L’impianto di condizionamento è una scelta verso la quale un numero sempre più crescente di persone tende a fare. I motivi chiaramente sono molteplici e l’idea di avere degli ambienti freschi in estate, tali da permettere di ripararsi dal caldo torrido risulta essere sicuramente allettante. L’impianto di condizionamento può essere utile però anche per la stagione invernale poiché permette di riscaldare i tempi rapidi gli ambienti domestici lasciando una piacevole sensazione di calore e permettendo l’eliminazione sia in estate che in inverno della fastidiosa umidità, che oltre a provocare spiacevoli fastidi a livello salutare risulta essere fastidiosa anche per l’ambiente domestico in quanto responsabile della formazione di umidità.
Se l’idea di installare un impianto di condizionamento all’interno della tua abitazione ti interessa è bene tenere presenti alcuni aspetti prima di affrontare la spesa e procedere all’installazione; solo valutando con attenzione tutti gli aspetti sarà possibile effettuare un buon investimento, andando così a scegliere il prodotto che maggiormente corrisponde alle esigenze di ognuno.
Prima di parlare di come scegliere l’impianto di condizionamento ideale è bene ricordare che bisogna affidarsi sempre a tecnici specializzati in grado di occuparsi del montaggio e della risoluzione di eventuali problematiche che potrebbero sopraggiungere.
Quante tipologie di condizionatori sono presenti in commercio?
Oggi in commercio è possibile trovare due diverse tipologie di condizionatori: si tratta dei condizionatori fissi e di quelli portatili. Ovviamente, la differenza tra i due tende a dipendere soprattutto da alcune caratteristiche come ad esempio, il montaggio o la loro modalità di funzionamento.
Per quanto riguarda i condizionatori fissi, per poter funzionare necessitano della presenza di un motore, il quale viene posizionato all’esterno; Il condizionatore fisso però proprio a causa dell’obbligo della presenza del motore non si addice a tutti gli ambienti domestici: ecco perché soprattutto se si vive in un condominio è bene domandare all’amministratore se la sua installazione è possibile oppure no.
I condizionatori portatili come dice la parola stessa sono dotati di rotelle, proprio per questo motivo possono essere spostati da un ambiente all’altro. Il loro più grande svantaggio risiede nel fatto che possono andare a riscaldare o raffreddare solo un ambiente per volta, al contrario di quelli fissi che invece permettono un riscaldamento o raffreddamento uniforme.
Altre due domande che sempre più spesso coloro i quali devono acquistare un condizionatore tendono a farsi sono quelle relative alla presenza o meno della pompa di calore e se è preferibile un modello inverter oppure no.
Riguardo la pompa di calore è bene fare una precisazione: se si è alla ricerca di un prodotto in grado di andare a riscaldare e raffreddare un ambiente allora è preferibile optare per un climatizzatore, viceversa, per chi è alla ricerca di un prodotto in grado esclusivamente di raffreddare, allora è preferibile che si orienti verso un normale condizionatore.
La pompa di calore è presente nei climatizzatori, ed è utile sia per permettere il riscaldamento dell’ambiente che per permetterne il raffreddamento. Per poter fare la scelta giusta, il nostro consiglio è sempre quello di rivolgerti a personale specializzato nel settore, in grado di fornirti le migliori informazioni a riguardo.
Che classe energetica deve possedere un impianto di condizionamento?
La classe energetica delle apparecchiature elettriche va dalla A alla G. Chiaramente, la lettera A corrisponde al massimo dell’efficienza energica, mentre la G è la classe energetica sicuramente più bassa. Il consiglio degli esperti è sempre quello di optare per impianti di condizionamento aventi le classi energetiche più elevate.
I tecnici specializzati nel settore consigliano sempre di optare per i condizionatori inverter, in quanto sono capaci di andare a mantenere una temperatura costante nell’ambiente; inoltre, sono in grado di andare a fornire aria fresca sin dall’apertura, evitando così spiacevoli consumi di energia maggiori.
Un altro aspetto da non sottovalutare riguarda le certificazioni di qualità e di sicurezza dell’impianto: sono molti gli impianti di condizionamento che posseggono le certificazioni ISO 14001 oppure la ISO 9001; è bene precisare che questi impianti anche se risulteranno senz’altro più costosi sono comunque in grado di garantire la massima efficienza e il massimo risparmio.
I moderni impianti di condizionamento sono anche dotati di filtri, i quali vengono utilizzati per purificare l’aria: la presenza di questi filtri è fondamentale soprattutto per chi vive in città, poiché attraverso questi è possibile purificare l’aria che respiriamo, permettendo a pollini, polveri e smog di restare alla larga.
Detto questo, prima di acquistare l’impianto di condizionamento per la tua abitazione è bene valutare con attenzione ogni singolo aspetto e soprattutto, scegliere di affidarsi a tecnici specializzati che, in caso di necessità saranno in grado di effettuare anche la manutenzione dello stesso oppure la riparazione di eventuali danni subiti dal prodotto.
Contatti
INDIRIZZO:
Operiamo in tutta la provincia di Milano, Varese, Como, Monza Brianza